L’ oro, il cui nome e il cui simbolo derivano dal latino aurum, è probabilmente il primo metallo scoperto dall’uomo già nella preistoria.
L’oro è circa 8 volte più pesante della roccia di quarzo a cui è comunemente associato quando l’oro si trova in forma di roccia dura.
Si trova allo stato nativo, spesso accompagnato da una frazione di argento (compresa tra l’8% e il 10%), sotto forma di electron (oro e argento naturale).
Stato della materiasolido
Punto di fusione1 337,33 K (1 064,18 °C))
Punto di ebollizione3 081 K (2 808 °C)
Volume molare1,021×10⁻⁵ m³/mol
Entalpia di vaporizzazione334,4 kJ/mol
Calore di fusione12,55 kJ/mol
Tensione di vapore2,37×10⁻⁴ Pa a 1 337 K
Velocità del suono1740 m/s a 293,15 K